Soppalchi industriali certificati
Soppalchi modulari, flessibili e sicuri
I nostri profili brevettati permettono la creazione di superfici soppalcate aperte con un approccio unico nel settore massimizzando la capacità di stoccaggio, incorporando stazioni di lavoro, aree smistamento e offrendo soluzioni specifiche per la gestione dei pallet in altezza. Offriamo inoltre soluzioni per creare soppalchi con grandi luci capaci di abbracciare innumerevoli ambiti d’applicazione.
L’intrinseca flessibilità dei profili brevettati dalle fabbriche produttrici viene efficacemente applicata a soluzioni per logistica conto terzi (3PL), scaffalature soppalcate porta gomme nonché sistemi capi appesi e stesi. Ci occupiamo della progettazione e dello sviluppo di soppalchi per raddoppio superficie nei magazzini, soppalchi per uso ufficio, soppalchi per uso grandi magazzini, soppalchi per industrie e soppalchi per aumentare la superficie calpestabile della tua azienda.
Che cos’è un soppalco industriale?
La soluzione ideale per espandere la superficie utilizzabile nel magazzino
Un soppalco industriale è una tipologia di struttura autoportante che viene utilizzata con l'obiettivo di ottenere maggiore spazio in edifici con altezze medie o alte. Questa soluzione permette, infatti, di poter aumentare l'ampiezza della superficie calpestabile. È possibile utilizzare i soppalchi industriali nel settore dell’edilizia residenziale, ma il maggiore uso avviene nell'ambito dell'industria e dei magazzini. Infatti, rappresentano la soluzione ideale per chi possiede un’attività commerciale o di produzione è vuole ampliare gli spazi, in verticale, senza dover per forza trasferire l'attività in capannoni di dimensioni maggiori.
A livello strutturale, i soppalchi si presentano come strutture con superfici piatte o come vere e proprie scaffalature in metallo per lo stoccaggio e la conservazione delle merci. Un soppalco, quindi, rende più semplice e funzionale la gestione dei prodotti. Chiunque abbia un'attività che necessita la suddivisione e ottimizzazione degli spazi interni, non può che scegliere di realizzare un soppalco. Esistono anche tipologie di soppalchi esterni che vengono disposti fuori da un edificio. Questo aumenta, ancor di più, gli spazi a propria disposizione.
La progettazione e la successiva installazione di soppalchi industriali serve alle aziende che vogliono espandere la superficie utilizzabile all'interno di ambienti specifici come magazzini e complessi industriali. Questa soluzione è l'ideale per chi vuole ottenere la possibilità di espandere in altezza i propri spazi senza che sia necessario dover apportare invasive modiche strutturali all’edificio. Un soppalco industriale, grazie alla sua enorme versatilità, può essere utilizzato per diversi scopi. Innanzitutto, si adatta a diverse attività produttive e professionali (ad esempio magazzini, imprese commerciali, garage a più piani, capannoni industriali, e così via). È, quindi, un sistema che riesce a soddisfare diverse esigenze. Inoltre, è anche un'ottima e pratica soluzione per poter realizzare uffici all'interno di stabilimenti produttivi aziendali. Infatti, si possono creare pareti mobili o in cartongesso per separare gli spazi.
Soppalchi industriali multipiano
Sfruttiamo al massimo lo spazio a disposizione
La costruzione di un soppalco industriale multipiano prevede un'analisi della struttura con calcoli che servono a stabilire il tipo di lavoro da effettuare e le modalità da applicare. Le variabili da prendere in considerazione sono: portata richiesta, caratteristiche dell'edificio e la destinazione d'uso. Questi elementi influiscono sia sulla lunghezza che lo spessore di travi e colonne portanti. Quando si realizza un soppalco industriale a più piani devono essere seguite, obbligatoriamente, precise norme che tengono conto dei materiali utilizzati, oltre che degli elementi che servono a unire i diversi moduli. Questi ultimi sono formati da travi (primarie e secondarie) e colonne disposte a seconda degli spazi a disposizione e delle esigenze specifiche del cliente. Al soppalco multipiano si possono aggiungere scale su misura sia con ringhiera che senza. Queste devono essere robuste e facilmente fruibili. La struttura e le caratteristiche della scala vengono definite prendendo in considerazione l’altezza da ottenere. Vengono realizzate con tubolari saldati e gradini in lamiera zincata. Nei vari piani si possono aggiungere cancelli (reclinabili o scorrevoli). I vari elementi dei soppalchi vengono trattati con materiali specifici contro la corrosione (del colore prescelto).
3MSCAFF è specializzata nella progettazione, realizzazione e installazione di diversi tipi di soppalchi industriali, sia per ambienti esterni che interni. Creiamo molteplici soluzioni che riescono a soddisfare le varie esigenze di ogni cliente (logistica e operativa) e ogni tipologia di attività, riuscendo ad adattare ogni soppalco alla struttura all’ambiente esistente.
Contattaci per un preventivo senza impegno, offriamo soluzioni garantite e certificate.

Soppalchi industriali per uffici e capannoni industriali
Ambienti accoglienti e personalizzabili
I soppalchi industriali per uffici possono essere rifiniti con pareti, controsoffitti e pavimento, in linea con lo stile aziendale. La soluzione di un ufficio su soppalco permette di avere vantaggi in termini logistici e di isolamento termico. Ma rimane comunque la possibilità di poter realizzare gli uffici anche al piano terra lasciando gli spazi in alto del soppalco liberi per altri scopi.
I soppalchi che realizziamo uniscono al valore pratico anche quello estetico. Per qualsiasi informazione contattateci e pianificheremo la migliore soluzione per la vostra attività e le vostre esigenze.
