Scaffalature metalliche industriali
Numero verde Scaffalature metalliche industriali
Scaffalature metalliche industriali
Scaffalature industriali e normativa UNI EN 15635: Il binomio per la sicurezza nel magazzino

L'organizzazione e la sicurezza nei magazzini sono elementi fondamentali per garantire l'efficienza delle operazioni e la protezione delle persone. Nell'ambito delle scaffalature industriali, la normativa UNI EN 15635 si pone come riferimento per la sicurezza delle strutture di stoccaggio. In questo articolo, esploreremo l'importanza della normativa UNI EN 15635 e come essa contribuisce a garantire la sicurezza nel magazzino.

La normativa UNI EN 15635 stabilisce requisiti e linee guida per le scaffalature industriali, con l'obiettivo di minimizzare il rischio di incidenti, garantire la resistenza strutturale e massimizzare la sicurezza del personale. Essa definisce standard tecnici e regole d'uso che devono essere rispettati per le diverse tipologie di scaffalature, come le scaffalature portapallet o le scaffalature cantilever .

Uno dei punti chiave della normativa è la necessità di una corretta installazione e manutenzione delle scaffalature. Le scaffalature devono essere montate da personale qualificato e competente, utilizzando attrezzature e metodi appropriati. Le apparecchiature di sollevamento devono essere conformi alle norme di sicurezza e periodicamente sottoposte a controlli e manutenzione per garantire il corretto funzionamento nel tempo.

Un altro aspetto importante è la capacità di carico delle scaffalature. La normativa UNI EN 15635 stabilisce che le scaffalature debbano essere progettate e costruite in modo tale da sostenerne il carico massimo previsto. Inoltre, è necessario indicare in modo chiaro la capacità di carico sulla scaffalatura stessa, utilizzando etichette o segnaletica appropriata.

La normativa pone inoltre attenzione alla sicurezza degli operatori. I magazzini devono essere progettati in modo da ridurre al minimo i rischi di caduta, colpo o infortunio. Ad esempio, è necessario prevedere i dispositivi di sicurezza appropriati, come balaustre o reti di protezione, per evitare cadute accidentali durante le operazioni di stoccaggio o prelevamento.

Altro aspetto importante della normativa è la formazione del personale. Gli operatori del magazzino devono essere adeguatamente formati sulle procedure di sicurezza e sui rischi associati all'utilizzo delle scaffalature industriali. La formazione periodica permette di mantenere sempre alta l'attenzione sulla sicurezza e di ridurre al minimo eventuali incidenti.

La normativa UNI EN 15635 rappresenta quindi uno strumento chiave per promuovere la sicurezza nel magazzino, garantendo che le scaffalature industriali siano progettate, installate e utilizzate nel rispetto dei requisiti di sicurezza. L'adesione a tali norme non solo fornisce una maggiore protezione per i dipendenti, ma contribuisce anche a proteggere le merci stoccate dai rischi di danni o crolli.

In conclusione, la normativa UNI EN 15635 rappresenta una guida essenziale per garantire la sicurezza nelle scaffalature industriali. La sua adesione permette di creare un ambiente di lavoro sicuro ed efficiente, riducendo i rischi di incidenti e danni alle merci. Investire nella conformità a questa norma è un segnale di responsabilità e attenzione alla sicurezza nel magazzino, contribuendo a creare un ambiente di lavoro sicuro per tutti.

Affidarsi a un'azienda come 3MScaff per le proprie scaffalature industriali, non solo consente di avere scaffali sicuri e resistenti a ogni evenienza, ma anche una regolare ispezione e manutenzione degli stessi, svolta da tecnici qualificati secondo la normativa UNI-EN 15635.

Richiedi un preventivo

Se preferisci chiama il numero verde 800 732 650 - La vendita è riservata ad enti o aziende, NON si vende a privati

Sai già le tipologie di scaffali che ti occorrono oppure vuoi allegare una piantina? Clicca qui

News / Blog
Soppalchi industriali ad uso magazzino per massimizzare lo spazio

Soppalchi industriali ad uso magazzino per massimizzare lo spazio

I magazzini sono un elemento fondamentale per molte aziende, ma spesso lo spazio a disposizione può essere limitato. Fortunatamente, i soppalchi industriali sono u
Scaffali magazzino: la guida completa

Scaffali magazzino: la guida completa

Gli scaffali per magazzino sono elementi indispensabili per poter organizzare in maniera funzionale ed efficiente l'attività logistica di un'azienda. Scegliere lo scaffa
Scaffali porta pneumatici - Scaffalature per gomme

Scaffali porta pneumatici - Scaffalature per gomme

Gli scaffali porta pneumatici sono strutture progettate specificamente per lo stoccaggio e l'organizzazione di pneumatici e cerchi di automobili. Questi scaffali sono dot