Caratteristiche PortaPallet SuperRhino
Scaffali modulari e flessibili la soluzione completa per lo stoccaggio in magazzino
La versatilità dello scaffale SuperRhino consente innumerevoli utilizzi anche diversi da quelli qui esemplificati. Può essere montato rapidamente per questo sono una soluzione versatile, sono adattabili a qualsiasi magazzino.
Caratteristiche PortaPallet SuperRhino:
- Il prodotto è altamente tecnico e capace di risolvere ogni problematica della scaffalatura: velocità di montaggio, stabilità, portata ed un ottimo rapporto tra costo e performance.
- Le forme e le caratteristiche dei vari componenti sono frutto di prove e di verifiche tecniche collaudate nell’arco di anni di esperienza nella lavorazione dell’acciaio.
- I componenti strutturali sono realizzati in acciaio alto resistenziale certificati 3.1 secondo EN 10204.
- I componenti vengono sottoposti periodicamente ad accurate verifiche tecniche ed a collaudi di portata.
- I correnti sono costituiti da profili tubolari speciali, a forma unificata per porta pallet e porta piani, con sezione diversificata fino a quattro volte il proprio spessore.
Definizione scaffalature Portapallet
Le varianti del sistema portapallets sono innumerevoli
Si tratta di scaffali industriali in metallo che servono a stoccare bancali chiamati pallet o europallet. I nostri scaffali per pallet sono studiati appositamente per bancali conformi alle misure europee (base misura 800×1200 mm o 1200×1200 mm). I sistemi di scaffalatura industriale portapallet possono essere sia fissi che compattabili quindi poste su delle basi mobili guidate e spostate su dei binari.
3MScaff propone a catalogo scaffalature industraili configurabili per le diverse tipologie:
- Drive-in
utilizzando il metodo LIFO, ovvero Last In e First Out. Tramite questo metodo il pallet che viene caricato per ultimo è il primo a uscire. - Drive-trough,
utilizzando il metodo FIFO, cioè First In, First Out. In questo caso, i tunnel delle scaffalature sono fruibili da due lati. Da una parte, quindi, si procede a caricare i pallet, dall’altra parte, invece, si effettua il prelievo degli stessi. - Scaffali porta pallet automatici,
la merce entra ed esce dalla struttura in maniera automatica, permettendo un incremento della produttività e un inventario costante. - Scaffali portapallet mobili o compattabili,
strutture poste su dei binari che permettono quindi lo spostamento degli scaffali, in modo da guadagnare spazio di stoccaggio eliminando le corsie - Portapallet push-back,
sfuttano la profondità del magazzino, permettendo di stoccare fino a 5 pallet impilati l'uno dietro l'altro. in questo caso il metodo utilizzato sarà il LiFo, in quanto l'entrata e l'uscita dei pallet avviene dalla stessa direzione, mentre i pallet scorreranno l'uno sull'altro attraverso dei telai
Oltre alle scaffalature forniamo tutti gli accessori indispensabili per garantire la corretta efficenza delle strutture e la sicurezza delle stesse e dei dipendenti, paracolpi per montanti scaffali, barriere e reti per garantire la massima sicurezza in magazzino.

I migliori Porta Pallet sul mercato
Certificati e conformi alle normative di legge
Il sistema di stoccaggio Drive In per esempio permette il massimo sfruttamento della superficie al suolo e del volume grazie all’eliminazione dei corridoi di servizio.
Il volume di stoccaggio è così più che raddoppiato a parità di superficie al suolo, Due tipi di impianto sono possibili: a una o a due entrate.
Tutta l’attuale produzione è realizzata con acciaio strutturale dotato di certificato specifico di collaudo 3.1 (norma UNI EN 10204), a garanzia delle caratteristiche meccaniche richieste.
In funzione dell’impiego strutturale dei componenti si utilizza materiale con caratteristiche comprese tra S315 e S355 per acciai decapati e tra S350 e S400 per acciai zincati (secondo norme UNI EN 10346 e UNI EN 10149).
La finitura superficiale dell’acciaio utilizzato può essere zincata, secondo il procedimento “SENDZIMIR”, o decapata con successiva fase di verniciatura a polvere.
La spalla, tralicciata con tubi e morsetti, viene chiusa in alto ed in basso da una traversina singola. Nei primi due metri di altezza devono essere montate sempre le quattro diagonali corte, mentre a seguire sono posizionate quelle lunghe.
Quale scaffalatura scegliere per lo stoccaggio dei pallet?
Da 25 anni nel settore delle scaffalature Porta Pallet
È importante scegliere il fornitore che garantisca un servizio e un prodotto sicuro e certificato. Affidarsi ad aziende professionali significa avere la sicurezza di rispettare le normative vigenti. Scegliere la giusta scaffalatura portapallet non è semplice, sono tanti i fattori che entrano in gioco. Le nostre scaffalature per pallets vengono prodotte in funzione dell’esigenza del cliente e del magazzino stesso consigliano la soluzione ideale per ogni esigenza.
I componenti delle scaffalature metalliche vengono realizzati con un sistema produttivo automatizzato. Le tecniche di piegatura e lavorazione a freddo messe a punto dalla sono finalizzate alla produzione di componenti di notevole resistenza e leggerezza. Tali caratteristiche, unite a modularità, componibilità, ampliabilità decretano il successo dei sistemi di stoccaggio industriale.
Nascono qui, frutto di una costante evoluzione tecnologica, le soluzioni ideali di stoccaggio per innumerevoli tipologie di prodotti in ogni parte del mondo. La realizzazione di magazzini portapallet per industria, scaffali portapallets alte portate, magazzini industriali autoportanti con scaffalature portapallets, scaffali drive in per stoccaggio materiali stessa merceologia, drive in first in first out e magazzini portapallets automatici ci hanno visti protagonisti negli ultimi anni.
Gli uffici tecnici sono a disposizione per lo studio concreto delle singole situazioni.

Portapallet usati
Un ottimo prezzo per delle strutture di qualità adattabili ad ogni esigenza
3MSCAFF propone inoltre scaffalature portapallet usate, scaffalature per magazzini, uffici e fabbriche in ottime condizioni e certificate. Massima sicurezza e affidabilità, proponiamo una varietà di dimensioni e configurazioni diverse per iniziare subito a costruire il vostro magazzino o struttura di stoccaggio
Contattaci per conoscere i prezzi dei portapallet usati, a seconda delle tue necessità possiamo possiamo offrirti il prodotto più adatto anche usato al miglior prezzo sul mercato.


Portapallet usati: quando conviene e cosa verificare
Non sempre usato è sinonimo di consumato o difettoso. Spesso, il motivo per cui un oggetto viene dato via da un'azienda risiede nel fatto che non soddisfa più le sue es
Pallet o bancali EPAL
EPAL è l'acronimo di European Pallet Association. È un'associazione volontaria fondata nel 1997 che riunisce i produttori di pallet in legno in Europa. Lo standard EPAL
Guida alle scaffalature portapallet
All'interno di grandi magazzini e industrie è fondamentale mantenere l'ordine di tutti i materiali, i quali devono essere facilmente accessibili in ogni momento e per og