Scaffali magazzino: a cosa servono?
Gli scaffali per magazzino sono elementi indispensabili per poter organizzare in maniera funzionale ed efficiente l'attività logistica di un'azienda. Scegliere lo scaffale perfetto non è semplice. Ecco perché si rivela cruciale prendere in esame alcuni aspetti. Scopriamo di seguito quali sono le principali tipologie di scaffalature industriali e cosa valutare prima dell’acquisto.
Quali sono le tipologie di scaffalature per magazzino?
Sul mercato sono presenti diversi tipi di scaffali per magazzino, ognuno dei quali può rivelarsi più o meno adatto al fine di rispondere a determinate esigenze. Di seguito vediamo quali sono le caratteristiche principali dei modelli più diffuse, valutando al tempo stesso le destinazioni d'uso ideali.
-
Cantilever
Con il termine cantilever di origine inglese si identifica una tipologia di scaffalatura generalmente in acciaio, che spicca per la resistenza ma soprattutto per la possibilità di stoccare in maniera semplice corpi lunghi e pesanti. In tal senso è indicata per riporre in modo sicuro travi, assi, tubi, profilati, sezioni di complementi d'arredo e tanto altro ancora.
-
Portapallet
Come suggerisce il nome stesso, il portapallet è un sistema di scaffalatura industriale progettato appositamente per immagazzinare pallet pesanti. Una serie di scaffali metallici viene supportata da un telaio con varie traverse, le quali consentono un accesso semplice a ciascun articolo. Si tratta di un sistema universale molto diffuso in diversi settori. 3MScaff dispone di un ampia selezione di scaffalature portapallet usate, scaffali certificati e in pronta consegna, contattaci per maggiori informazioni.
-
Scaffali a incastro
Le scaffalature a incastro sono tra le tipologie in svariati settori. Grazie alla versatilità di questo prodotto è possibile riporre documentazione, merce leggera e tanto altro. La scaffalatura a incastro si caratterizza per le fiancate verticali con montanti collegati da traverse bullonate.
-
Mezzanini e soppalchi
Queste particolari tipologie di struttura sono perfette per gli ambienti dove è necessario aumentare al massimo lo spazio di stoccaggio. Si tratta di elementi sopraelevati che offrono una notevole libertà di movimento.
-
Scaffalatura leggera
Ideale per negozi e supermercati, la scaffalatura leggera si rivela perfettamente adeguata per le esigenze di stoccaggio di pacchi di piccole e medie dimensioni.
-
Scaffali in in acciaio inox
In virtù del perfetto equilibrio tra leggerezza e resistenza, gli scaffali in acciaio inox possono essere utilizzati all'interno di piccoli magazzini agricoli, così come nei negozi di vendita al dettaglio.
Quanto costano gli scaffali per magazzino?
Per quanto concerne il costo da sostenere per l’acquisto di questo tipo di scaffalatura, è importante specificare in modo chiaro che esiste una notevole variabilità. Ciò significa che è necessario considerare diversi fattori per quanto concerne l'individuazione del modello adeguato in linea con le proprie disponibilità di spesa. Gli scaffali per magazzino devono infatti essere selezionati rigorosamente in base alle specifiche esigenze. Soprattutto se ci si trova in una fase iniziale della propria storia imprenditoriale, può capitare di cedere alla tentazione di risparmiare dove possibile, puntando sull’acquisto di articoli che non rispondono alle necessità del business già dopo pochi mesi di sviluppo delle attività. Dal momento che il costo di uno scaffale per magazzino varia notevolmente in base alle metrature, risulta fondamentale considerare con attenzione quest’aspetto, valutando il flusso attuale del reparto di logistica, ma al tempo stesso pensando in prospettiva. Solo così è possibile compiere un investimento davvero oculato.
Sul costo finale della scaffalatura industriale incidono non solo le dimensioni del pezzo, bensì anche la tipologia di materiale utilizzato in fase di costruzione. Come visto nel paragrafo precedente sono numerose le opzioni disponibili sul mercato. Ecco dunque che a seconda degli articoli che devono essere riposti e di altre considerazioni che variano caso per caso ci si troverà ad affrontare una spesa diversa di volta in volta.
Gli scaffali magazzino usati sono affidabili?
Nel momento in cui un’azienda valuta l’acquisto di uno scaffale da magazzino, spesso si trova a considerare la possibilità di acquistare un’opzione di seconda mano. Gli scaffali da magazzino usati possono rappresentare un’alternativa meno costosa, ma non sempre costituiscono l’acquisto ideale. È molto importante infatti considerare alcuni aspetti prima di comprare un modello usato. Nel processo di valutazione dell’affidabilità si devono analizzare in modo accurato alcuni elementi, tra cui la regolare manutenzione. Gli interventi devono essere registrati in maniera corretta e puntuale all’interno della scheda tecnica, al fine di fornire una garanzia indispensabile in vista dell’acquisto. Lo stesso vale del resto per eventuali controlli, in virtù dei quali riesce a emergere la conformità con le normative vigenti. Nell’ottica di poter essere considerato un acquisto vantaggioso, uno scaffale da magazzino deve possedere le certificazioni necessarie. Nel caso in cui tutti questi aspetti diano esito positivo è possibile procedere con un’analisi più tecnica. Dopo aver valutato la portata in relazione alle specifiche esigenze, è fondamentale anche verificare il grado di usura. L’età di un articolo non sempre è sufficiente per comprendere l’eventuale stato di usura, motivo per cui spesso può aiutare un’ispezione dal vivo. 3MScaff dispone di scaffalature porta pallet usate, scaffalature leggere usate e soppalchi usati in pronta consegna, certificati e garantiti. Per l'usato è importante acquistare da un fornitore serie e affidabile.
Accessori per scaffali da magazzino: un'integrazione utile
Oltre a una solida struttura principale, la scaffalatura da magazzino può essere integrata mediante l'aggiunta di vari accessori, ognuno dei quali riesce a rispondere a una precisa esigenza, nonché ad aumentare la funzionalità dell'intero articolo. Gli accessori vanno ad aggiungersi infatti ai componenti basici al fine di aumentare la resistenza e la versatilità dei vari scaffali.
Sono moltissimi gli accessori pensati per rendere più semplice la gestione logistica del magazzino. Basti pensare ad esempio al semplice porta etichette, un accessorio generalmente inserito nel montante che si rivela ideale per promuovere una facile identificazione dei vari articoli. Un prodotto simile, che può essere utilizzato in maniera alternativa oppure complementare, è la banderuola di segnalazione: si tratta di una lamiera che viene situata sull'estremità delle scaffalature generalmente all'inizio di ogni corridoio con un codice univoco per la merce specifica. Altri accessori che possono rendere una scaffalatura più funzionale e in alcuni casi anche coerente con quanto previsto dalle normative vigenti sono tutti gli elementi di segnalazione, compreso il carrello di portata, studiato per evidenziare le caratteristiche tecniche del singolo scaffale. Nel caso in cui la merce sia contenuta all'interno di scatole cilindriche o bidoni, è possibile personalizzare la scaffalatura mediante l’inserimento di supporti appositi. In linea generale grazie agli accessori giusti si riesce a dare forma alla scaffalatura affinché possa ospitare al meglio i prodotti, compresi i carichi irregolari, attraverso l'inserimento di appositi adattatori.
Scaffali magazzino su misura
Come hai avuto modo di esplorare nei paragrafi precedenti, gli scaffali adibiti a uso industriale sono disponibili in varie tipologie e dimensioni al fine di rispondere le necessità precise. Nell’ottica di poter rappresentare un elemento di supporto alle attività di business, tuttavia, risulta indispensabile che il magazzino sia costruito all'insegna della massima personalizzazione. Si tratta di un aspetto tutt'altro che secondario, poiché solo mediante l'utilizzo di scaffali su misura un'azienda può gestire il proprio reparto logistico nel migliore dei modi. Una realtà come la nostra è perfettamente consapevole dell'importanza di tale aspetto. Ecco perché offriamo un servizio di personalizzazione delle scaffalature in base alle specifiche esigenze di un singolo cliente. Ci impegniamo a progettare i supporti ad hoc per ogni magazzino, aiutando ciascun cliente a raggiungere i propri obiettivi. Non esitare a metterti in contatto con il nostro team per ricevere informazioni utili. Siamo a tua completa disposizione per progettare un magazzino in linea con le tue esigenze specifiche. Grazie all’esperienza che abbiamo acquisito in ambito logistico siamo in grado di occuparci di ogni fase, dalla progettazione fino all’allestimento.